Essendo in prossimità della Santa Pasqua, questa volta vi propongo una ricetta della zia Flora tipica di questa festa e proveniente da Civita Castellana (VT)
CIAMBELLE DI PASQUA
Difficoltà: alta
Cottura: 30/40 min.
Preparazione: 1 ora (esclusa la notte di lievitazione)
Costo: basso
Ingredienti
5 uova per l’impasto + 3 per la spennellatura
½ litro di latte
100 gr. lievito del pane
500 gr. zucchero
Arancia e limone grattugiati
1 bustina di uvetta sultanina
1,5 kg. di farina
200 gr. burro
La sera prima, fate rinvenire l’uvetta sultanina nell’acqua e sciogliete il lievito in un pochino di latte.
In un recipiente grande sbattete le uova con lo zucchero e aggiungete il latte, il burro fuso, l’arancia e il limone grattugiati, l’uvetta, il lievito e infine la farina.
Questo composto deve essere coperto con un panno - anticamente, le nonne usavano deporvi anche una coperta di lana per far crescere meglio il composto.
Lasciate lievitare per tutta la notte.
Al mattino seguente, con il composto lievitato, formate tanti grossi filoni da cui tagliare dei pezzi che verranno poi arrotolati per formare tante ciambelle da adagiare in una teglia da forno unta con l’olio (le nonne erano solite utilizzare lo strutto e portare le ciambelle a cuocere dal fornaio adagiate sopra una teglia da pizza).
Prima di procedere alla cottura, ponete la teglia con le ciambelle vicino ad una fonte di calore e quando sono ben cresciute, spennellatele con l’uovo sbattuto e poi mettetele nel forno preriscaldato e fate cuocere a 160°C .
Il tempo di cottura può variare dai 30 ai 40 minuti, le ciambelle sono pronte quando hanno assunto un bel colorito marrone lucido. Lasciatele raffreddare prima di servirle.
Le ciambelle sono ideali sia per chi ama una colazione dolce che per gli amanti del salato. A Civita Castellana vengono mangiate a colazione la mattina di Pasqua, accompagnate da una tazza di cioccolato caldo nel quale possono essere inzuppate, oppure farcite con affettati come per es. la lonza o mangiate insieme all’uovo sodo.
Buon appetito e Buona Pasqua da Stefy!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.