sabato 25 febbraio 2012

Bon Appetit! Gateau di patate al tartufo...




Gateau di patate al tartufo
Dose per 4 persone
Difficoltà: bassa
Cottura: 45 min. (escluso lessare le patate); si può lasciare anche 55/60 minuti se si desidera ottenere una crosticina che riscopre lo sformato e che ne esalta il gusto
Preparazione: 15 min. (escluso lessare le patate)
Costo: medio

Ingredienti:
8 patate medio/grandi
50 gr. Parmigiano Reggiano
50 gr. Pecorino
300 gr. Caciottina tartufata né troppo molle né troppo stagionata
4/5 cucchiaini salsa tartufata (assicuratevi che sia composta da veri pezzettini di tartufo e che non sia di quelle spalmabili all’aroma di tartufo!)
Sale e olio q.b.

Nota: le dosi possono variare secondo la golosità dei commensali!

Sbucciate, lavate e tagliate le patate in pezzi non troppo grandi e lessatele per 20 min. circa, a seconda anche della qualità delle patate stesse. Nel frattempo, in una ciotola, tagliate a cubetti nolto piccoli la caciottina tartufata e preparate una teglia con un foglio di carta forno adagiato a ricoprirne tutta la superficie. Una volta lesse, lasciate intiepidire le patate per 10 min. o se avete fretta potete passarle sotto l’acqua fredda per 1 min. e scolarle di nuovo. Accendete il forno a 180°. Versate le patate direttamente nella teglia con la carta forno o, se preferite, in una ciotola a parte e cominciate a schiacciarle con una forchetta, poi aggiungete la caciottina tagliata, il parmigiano, il pecorino, la salsa tartufata, il sale e un goccettino d’olio. Amalgamate il tutto e rendete omogeneo lo sformato andando a disegnare delle righe sulla superficie con la forchetta. Infornate a 200° e a cottura terminata, sfornate il gateau e lasciatelo intiepidire per 10 min. Tagliatelo e servitelo ancora tiepido.

Nota: non è necessario abbondare con il sale e con l’olio perché i formaggi sono già abbastanza saporiti e durante la cottura sprigionano un po’ dei grassi in essi contenuti.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.