venerdì 30 settembre 2011

Scheletri nell’armadio!

 Il teschio, da sempre accompagnato da un’aurea oscura e misteriosa, cambia le sue vesti e diventa simbolo “Glam”.
Adottato dai punk negli anni ‘70 come forma di protesta, simbolo del dark style e del movimento gotico, grazie alla moda si trasforma in una vera e propria icona di stile.


Ad esempio lo stilista Philipp Plein che all’entrata di ogni suo punto vendita ha voluto un teschio enorme interamente ricoperto di Swarovski.
Hydrogen che ha proposto una t-shirt con una divertente versione “scheletrica” del famoso marchio Hallo Kitty.
Maggior merito, però, si deve all’opera trasgressiva e anticonformista dello stilista Alexander McQueen che ha fatto del teschio il suo marchio di riconoscimento, proponendolo sulla maggior parte dei suoi prodotti.



Prima fra tutti la Skull Scarf, prodotta in decine di colori diversi, in grado di sedurre una miriade di vip per il suo carattere di “passapartout”, adatta a un look sportivo da jeans e snakers oppure per rendere più ironico un outfit da sera.



Veri e propri gioielli, le Clucth sopra le quali i teschi campeggiano in bella mostra come chiusure o come parte di un originale manico-anelli.

E poi ancora magliette, scarpe, borse e accessori di ogni genere, dai bracciali agli orecchini, dagli occhiali agli anelli.

Le audaci creazioni orafe di Delfina Delettrez e ancora le borse
di Paul’s Boutique e Billy Kasper sono solo alcuni esempi di questa tendenza che sta dilagando in tutti gli ambiti della moda.


Per chiunque desideri essere sempre glam e di tendenza… ma con un pizzico di trasgressione in più!


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.